La MIUI, una delle ROM di stampo orientale, presto nella versione 9, implementa diverse funzioni per personalizzare a proprio piacimento il proprio smartphone. Una delle funzioni più apprezzate è la gestione dei Temi MIUI, che possono essere anche scaricati da siti ed importati, direttamente dall’applicazione “temi”. Vediamo come fare!
Temi MIUI: gratis o a “pagamento”
Se avete fatto una veloce visita allo store dei temi, avrete visto che i temi sono divisi tra i free, scaricabili e applicabili senza costi, e i temi a “pagamento”. Proprio questi, che richiedono i cosidetti “Mi Credits”, cioè crediti cumulati partecipando al Forum di Xiaomi, permettono di acquistare temi completi (come i temi free) ma che generalmente sono più curati ed esenti da bug
.
Cumularli è davvero semplice, con appena 5h di partecipazione, ho già la belezza di 61 crediti (generalemte un tema”costa” 5)!
Temi MIUI: come importarli
Importarli è facilissimo, vi basterà avere un tema scaricato (file formato .mtz) e vediamo come procedere:
- Mettere il file del Tema MIUI in una cartella facilmente raggiungibile (indifferente metterla nella memoria interna o nella SD esterna);
- Aprite l’applicazione Temi;
- Entrate nella sezione personale (icona dell’omino in alto a sinistra);
- Entrate nella vocce “Temi”;
- Scendete verso il basso e tappate su “Importa”;
- Spostative tra le cartelle di sistema e cercate quella in cui avete memorizzato il file e selezionatelo;
- Applicate il tema.
Dopo averlo applicato, consiglio di riavviare lo smartphone per permettere al nuovo “look” di settarsi in tutte le sue opzioni.
Temi MIUI: info
Generalmente i temi vengono creati appositamente per “celebrare” l’uscita di dispositivi Top di gamma Xiaomi (vedi Mi Note 2), ma sono disponibili per tutti. Detto questo, alcune volte possono causare piccoli problemi a causa della struttura dello schermo (es. Mi Note 2 è curvo su entrambi i lati e il tema è fatto appositamente per occupare anche i bordi ma, sui dispositivi flat quelo spazioni non esiste e il tema “sgrana” e lascia troppi spazi vuoti). Per risolvere questo vi basterà attivare nelle impostazioni, schermata home “riempi celle vuote”.
Temi MIUI: conclusioni
I temi rendono piacevole l’utilizzo di una ROM completa, fluida e reattiva. Ma occhio a non esagerare!
Guarda anche: ROM XIAOMI: LISTA E DESCRIZIONE