Vi capita mai di non poter accedere ad un sito e scoprire che è stato improvvisamente oscurato?
Capita spesso per i siti di streaming, per fare un esempio. Molti di essi infatti violano leggi valide (non solo) in italia (Copyright per esempio) e vengono percioò blocacti. Altri servizi, anche perfettamente legali spesso sono raggiungibili solo cambiando DNS al proprio computer. Vediamo come rimediare.
Perché cambiare il DNS con quelli di Google
Questa semplice operazione ci permette di i veloci server DNS di Google per superare tutte le restrizioni imposte in Italia sulla visita di determinati siti web, che i provider sono costretti ad oscurare. I DNS Google sono sicuri.
Prima di tutto recati in:
Pannello di controllo » Rete e Internet » Connessioni di rete
Ora clicca con il tasto destro sulla rete che stai utilizzando per collegarti a internet e clicca su Prioprietà. Seleziona la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Sostituire i DNS del tuo provider con quelli di Google
Per utilizzare i server DNS di Google al posto di quelli del tuo provider (Telecom per esempio) immetti i seguenti indirizzi server DNS come mostrato nell’immagine:
Indirizzi server DNS Google IPv4:
8.8.8.8 8.8.4.4
Cliccare quindi su OK e di nuovo su OK.
Puoi eseguire l’operazione per i server DNS Google IPV6 nel caso vengano utilizzati dalla tua rete:
2001:4860:4860::8888 2001:4860:4860::8844
Il gioco è fatto. Godeti il web!